ABBRACCI
La salute è tra le tue braccia
Uno dei gesti che trasmette affetto, fiducia e protezione è l’abbraccio; lo fa attraverso una comunicazione non verbale con una gestualità molto profonda.
La poetessa Alda Merini, ci ricorda con una poesia, quanto l’abbracciarsi sia una manifestazione d’amore potente. E recita così:
C'è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato, per quanta emozione provi, dove il tempo si ferma e non hai più l’età; quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare… Da lì fuggir non potrò poiché la fantasia d’incanto risente il nostro calore e no… non permetterò mai ch’io possa rinunciar a chi d’amor mi sa far volar.
(Alda Merini)
Con la società in continuo cambiamento, è sempre più raro abbracciarsi. Le persone ora dedicano maggior tempo alla socializzazione virtuale, come forum e social network, e questo porta alla mancanza di un vero e proprio contatto fisico che possa ritenersi soddisfacente.
Il significato Etimologico dell'abbraccio
Abbracciare da un punto di vista etimologico significa cingere con le braccia.
Infatti nel momento dell’abbraccio, il collo ed il petto dell'altra persona viene coperto con il nostro corpo: un gesto di autentica protezione.
Significati comunicativi
Abbracciare è anche un modo per: comprendere, contenere, seguire, accettare, dedicarsi a qualcosa. Riscontriamo infatti nel linguaggio quotidiano che quando qualcuno inizia una nuova avventura o un progetto sta “abbracciando un'idea”, la difende, tanto da portarla al compimento desiderato. L'abbracciare ci fa tornare indietro nel tempo e ci permette di rivivere mentalmente le sensazioni di protezione e sicurezza che si provano in età infantile quando le figure genitoriali ci proteggono e ci fanno sentire accolti.
Abbracciare fa bene a mente e corpo
Secondo la scienza, abbracciare una persona cara fa bene alla mente e al corpo, e i neonati non possono sopravvivere senza abbracci. Molte ricerche scientifiche negli ultimi anni hanno studiato il significato dell'abbraccio e alcune hanno anche calcolato il numero di abbracci utili:
4 abbracci al giorno per sopravvivere,
8 per mantenere la salute,
12 per crescere.
(psicoterapeuta statunitense Virginia Satir)
Dal punto di vista fisiologico
Durante l’abbraccio l'organismo produce endorfine, sostanze prodotte dal cervello che possono abbassare la soglia del dolore e aumentare la sensazione di benessere.
In definitiva
L'abbraccio rafforza l'empatia e la fiducia tra le persone e comunica la condivisione di situazioni e stati d'animo in tutte le vicissitudini della vita, come momenti di tristezza o gioia, ma può anche accadere che a livello superficiale non siano motivati da queste emozioni. Come sostiene infatti lo scrittore statunitense Daniel Schnarch, “l'abbraccio tra partner è utilizzato per lo scambio di energie positive piuttosto che per esprimere possesso di quella persona”. L’ abbraccio è anche considerato un forte gesto di difesa psicologica e di difesa contro l'ostilità. Non dimentichiamo la gioia dei piccoli gesti che facciamo ogni giorno!
Uno di questi è senza dubbio l'abbraccio, che non è solo un incontro casuale tra due corpi; è anche un modo per aprire il nostro cuore!
Vuoi conoscere altri piccoli gesti profondamente benefici che è in grado di produrre il nostro corpo?
Contattaci …….. per parlarne in maniera più approfondita

